All’Ufficio di Scopo Condono i servizi di Cassa sono disponibili online.

Per effettuare i pagamenti dovuti a Roma Capitale per ritirare il titolo edilizio in sanatoria ("concessione") e per i diritti di segreteria per rettifiche, riesami, agibilità, rinunce, copie conformi è ora attivo lo Sportello virtuale Cassa Condono.

 

Ritiro titolo edilizio in sanatoria ("concessione")

La concessione può essere ritirata previo pagamento degli importi dovuti a titolo di oblazione (statale, regionale, comunale), oneri concessori, diritti di segreteria, diritti per vincoli, danno ambientale.

Al momento della ricezione della lettera di invito al ritiro della concessione l’utente verifica i pagamenti effettuati e registrati dall’Ufficio di Scopo Condono durante l’attività istruttoria. Se è in possesso di attestazioni di pagamento non indicate nella comunicazione ricevuta da Roma Capitale le trasmette all’URP per richiedere l’aggiornamento degli importi dovuti a conguaglio.

L’interessato invia una Email a documentiperconcessione@rpr-spa.it con le copie dei bollettini di c/c postale o le ricevute dei bonifici effettuati e contestualmente trasmette tutto via PEC all’indirizzo protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it Nell’oggetto occorre indicare il numero della domanda di condono (es.: 86/54321) e "RICHIESTA VERIFICA PAGAMENTI PER RITIRO CONCESSIONE". Il giorno del ritiro del titolo edilizio l’utente consegna a sportello gli originali dei pagamenti.

L’URP aggiorna il prospetto dei pagamenti e invia all’utente una comunicazione con i nuovi importi dovuti per procedere al ritiro della concessione.

  • Oblazione statale: è attivo il c/c postale 255000 intestato a Ente Poste Italiane S.p.A. Sulla causale occorre indicare: Oblazione statale e numero della pratica di condono, più eventuale sottonumero (anche con bollettino postale online)
  • Oblazione regionale: è attivo il c/c postale 785014 intestato a Regione Lazio Servizio Tesoreria. Sulla causale occorre indicare: Oblazione regionale e numero della pratica di condono, più eventuale sottonumero (anche con bollettino postale online)
  • Oblazione comunale, oneri concessori, danno ambientale, diritti di segreteria e diritti per vincoli: il pagamento avviene con bollettino pagoPA, il sistema di pagamento elettronico attivo su scala nazionale che consente di corrispondere gli importi dovuti alla Pubblica Amministrazione attraverso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che aderiscono all’iniziativa

Dopo aver ricevuto la lettera di invito al ritiro e aver effettuato -se necessario- l’aggiornamento degli importi dovuti a conguaglio, l’interessato può richiedere un bollettino pagoPA allo Sportello virtuale Cassa Condono inviando una Email a cassa.condono@rpr-spa.it

Se la lettera di invito al ritiro della concessione è pervenuta con raccomandata A/R si invita a trasmettere via Email anche copia della busta sulla quale figura la data di avvenuta ricezione (la verifica dei pagamenti e l’emissione dei bollettini pagoPA possono avvenire solo se la comunicazione di Roma Capitale risulta regolarmente notificata e a volte la cartolina di avvenuta consegna tarda a tornare all’Ufficio). Se la lettera di invito al ritiro è stata ricevuta via PEC si prega di indicarlo nella Email.

Per consentire una più rapida evasione della richiesta è opportuno indicare in oggetto il numero della domanda di condono e "RICHIESTA PAGOPA PER RITIRO CONCESSIONE".

Lo Sportello virtuale Cassa Condono invia quindi all’utente il bollettino pagoPA contrassegnato da un Codice IUV (Identificativo Unico di Versamento) che garantisce l’attribuzione automatica del pagamento alla sua posizione debitoria.

Attenzione: la richiesta del bollettino pagoPA va accompagnata da copia del documento di identità del proprietario dell’immobile oggetto della domanda di condono, eventuale atto di delega aggiornato (validità semestrale ai sensi del DPR 445/2000) con l’indicazione della domanda di condono e del codice fiscale di chi effettuerà il pagamento e copia del documento di identità in corso di validità del delegato. Le persone giuridiche (associazioni, società, enti di culto, etc.) indicano la partita IVA e la ragione sociale

Con il sistema pagoPA si può pagare:

  • dal sito www.comune.roma.it, sezione Servizi online – Servizi di pagamento
  • presso gli Uffici postali, dove è necessario compilare l’apposito bollettino postale in ogni sua parte, riportando i dati riportati sul bollettino pagoPA
  • in banca o presso gli istituti di credito, nelle tabaccherie e ricevitorie e nei supermercati che aderiscono all’iniziativa

La lista completa degli operatori e dei canali abilitati a riscuotere pagamenti tramite pagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it

Dopo aver effettuato il pagamento delle somme dovute a Roma Capitale occorre inviare la ricevuta dell’avvenuto pagamento all’indirizzo Email cassa.condono@rpr-spa.it indicando in oggetto il numero della domanda di condono e "EFFETTUATO PAGAMENTO PER RITIRO CONCESSIONE".

Il pagamento di oblazione statale e regionale va comunicato invece all’indirizzo documentiperconcessione@rpr-spa.it inviando in allegato copia dei versamenti e trasmettendo la stessa documentazione via PEC a protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it
Attenzione: il bollettino di c/c postale per l’oblazione statale e regionale può essere pagato utilizzando i servizi di Internet Banking di Poste Italiane e di Home e Mobile Banking dei principali istituti di credito tramite addebito su conto corrente e con carta di credito, di debito o prepagata. Al fine di semplificare le attività di verifica e controllo e ridurre i tempi di attesa si invita a servirsi ove possibile della modalità di pagamento telematica. I bollettini cartacei tradizionali dovranno essere consegnati a sportello il giorno del ritiro della “concessione”.

Nei giorni successivi -se il pagamento è andato a buon fine e la verifica della documentazione inviata ha dato esito positivo- l’URP comunica all’utente la data per il ritiro della "concessione".

 

Rateizzazioni

Gli utenti che hanno attivato un piano di rateizzazione possono richiedere allo Sportello virtuale Cassa Condono l’emissione del bollettino pagoPA della rata o delle rate in scadenza.

L’interessato invia a cassa.condono@rpr-spa.it il prospetto di rateizzazione indicando se desidera ricevere il bollettino pagoPA relativo agli oneri concessori, all’oblazione o a entrambi. Nella Email occorre indicare il numero della domanda di condono, l’eventuale sottonumero e il numero della rata.

Attenzione: la richiesta del bollettino pagoPA va accompagnata da copia del documento di identità del proprietario dell’immobile oggetto della domanda di condono, eventuale atto di delega aggiornato (validità semestrale ai sensi del DPR 445/2000) con l’indicazione della domanda di condono e del codice fiscale di chi effettuerà il pagamento e copia del documento di identità in corso di validità del delegato. Le persone giuridiche (associazioni, società, enti di culto, etc.) indicano la partita IVA e la ragione sociale

Con il sistema pagoPA si può pagare:

  • dal sito www.comune.roma.it, sezione Servizi online – Servizi di pagamento
  • presso gli Uffici postali, dove è necessario compilare l’apposito bollettino postale in ogni sua parte, riportando i dati riportati sul bollettino pagoPA
  • in banca o presso gli istituti di credito, nelle tabaccherie e ricevitorie e nei supermercati che aderiscono all’iniziativa

La lista completa degli operatori e dei canali abilitati a riscuotere pagamenti tramite pagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it

Le attestazioni di avvenuto pagamento vanno trasmesse all’attenzione dell’Ufficio Rateizzazioni all’indirizzo PEC protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it

 

Diritti di segreteria per rettifiche, riesami, agibilità, rinunce, copie conformi

Per richiedere un bollettino pagoPA per il pagamento dei diritti di segreteria per rettifiche, riesami, agibilità, rinunce, copie conformi è attivo lo Sportello virtuale Cassa Condono.

L’interessato invia una Email a cassa.condono@rpr-spa.it indicando il numero della domanda di condono, il codice fiscale di chi effettuerà il pagamento e copia del documento di identità in corso di validità del proprietario dell’immobile oggetto dell’istanza di condono. Se a richiedere il bollettino è una terza persona occorre allegare anche atto di delega aggiornato (validità semestrale ai sensi del DPR 445/2000) e copia del documento di identità in corso di validità del delegato. Le persone giuridiche (associazioni, società, enti di culto, etc.) indicano la partita IVA e la ragione sociale.

Lo Sportello virtuale Cassa Condono invia quindi all’utente il bollettino pagoPA contrassegnato da un Codice IUV (Identificativo Unico di Versamento).

Con il sistema pagoPA si può pagare:

  • dal sito www.comune.roma.it, sezione Servizi online – Servizi di pagamento
  • presso gli Uffici postali, dove è necessario compilare l’apposito bollettino postale in ogni sua parte, riportando i dati riportati sul bollettino pagoPA
  • in banca o presso gli istituti di credito, nelle tabaccherie e ricevitorie e nei supermercati che aderiscono all’iniziativa

La lista completa degli operatori e dei canali abilitati a riscuotere pagamenti tramite pagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it

Non è necessario inviare allo Sportello virtuale Cassa Condono la ricevuta di pagamento che può essere trasmessa direttamente insieme al resto della documentazione all’indirizzo PEC protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it

 

Bonifici

I pagamenti effettuati con bonifico a favore della Tesoreria di Roma Capitale vanno trasmessi via PEC a protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it

Occorre indicare il numero della domanda di condono, l’eventuale sottonumero e nel caso di pagamento cumulativo anche il prospetto dei pagamenti con gli importi parziali (ad esempio: oblazione comunale + oneri concessori + diritti di segreteria).

Se il bonifico è relativo a una rata per oneri o oblazione allegare anche il piano di rateizzazione e indicare se si tratti di una rata relativa a oneri, oblazione o entrambi.

Dopo alcuni giorni scrivere a documentiperconcessione@rpr-spa.it per verificare che gli importi siano stati correttamente registrati e la pratica sia pronta per il rilascio del titolo edilizio in sanatoria

Se è attivo un piano di rateizzazioni a seguito dell’ultimo pagamento contattare lo Sportello virtuale Ufficio Rateizzazioni per l’ultima verifica prima del ritiro del titolo edilizio in sanatoria.

 

--
Data ultimo aggiornamento: 02/11/2020