Ufficio di Scopo Condono: servizi disponibili on line
Dal 18 maggio 2020 i servizi garantiti dall’Ufficio di Scopo Condono sono disponibili in modalità esclusivamente digitale. In ottemperanza alle disposizioni governative e capitoline in materia di prevenzione del contagio da COVID-19, e all’Art. 87 del D.L. 18/2020 che definisce il lavoro agile la modalità ordinaria di svolgimento delle attività lavorative delle P.A., le attività proseguono “da remoto” attraverso gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie digitali.
Per informazioni su accessi agli atti, pagamenti, appuntamenti già prenotati, rettifiche, rimborsi, agibilità, bollettini pagoPA, rateizzazioni, consultare le pagine web degli Sportelli virtuali dedicati e scrivere una mail all’indirizzo indicato:
- info.condono@rpr-spa.it per informazioni di carattere generale
- ctu.condono@rpr-spa.it per le visure CTU
- documentiperconcessione@rpr-spa.it per il ritiro delle concessioni
- rettifiche.condono@rpr-spa.it per l’Ufficio rettifiche
- rimborsi.condono@rpr-spa.it per l’Ufficio rimborsi
- agibilita.condono@rpr-spa.it per l’Ufficio agibilità
- rinunce.condono@rpr-spa.it per le rinunce al condono
- cassa.condono@rpr-spa.it per l'Ufficio cassa
- rateizzazioni.condono@rpr-spa.it per l'Ufficio rateizzazioni
- vincoli.condono@rpr-spa.it per l'Ufficio vincoli
- copieconformi.condono@rpr-spa.it per l’Ufficio Copie conformi
Il rilascio del titolo edilizio in sanatoria è l’atto che perfeziona e conclude l’iter tecnico-amministrativo avviato con la presentazione della domanda di condono. È possibile ritirare il titolo abilitativo dopo:
1. aver ricevuto la lettera di invito al ritiro
2. il pagamento di oblazioni, oneri, danno ambientale e diritti diversi (se dovuti)
3. aver protocollato la documentazione che prova la titolarità a ritirare la “concessione”
4. aver verificato la bozza del titolo edilizio e averne confermato la correttezza all’URP digitale
L'Ufficio di Scopo Condono è on-line
Tutti i servizi sono attivi in modalità digitale. Cittadini e tecnici delegati possono accedere ai diversi servizi attraverso la piattaforma telematica dei Servizi Unificati per l'Edilizia (SUE) e gli Sportelli virtuali tematici.
