Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Opere giubilari: Riqualificazione giardini di Piazza Vittorio

anno 2015

area ingegneria

foto piazza vittorio

 

Il progetto, redatto dagli uffici del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana e del Dipartimento del Verde è il risultato di una fase di analisi e consultazioni.

Attualmente la piazza rappresenta il cuore pulsante del quartiere più multietnico di Roma ed è quotidianamente attraversata e vissuta da una massa di gente differente. Si è scelta la strada dell’individuazione del minimo comune denominatore “La valorizzazione della piazza-giardino” come filo conduttore nel quale convogliare tutte le istanze. Il nuovo percorso individua, lungo il perimetro, uno spazio più definito che di volta in volta sarà bordura o spazio più ampio dove stare. Lungo tutti i percorsi sono individuate delle zone di sosta con una notevole implementazione delle panchine.
Il limite tra aree verdi e percorso è nettamente demarcato da un leggero cambio di quota e dall’inserimento di un cordolo in ferro corten che segnerà chiaramente i percorsi e tutelerà così le aree a prato. I quattro angoli diventano luoghi di presidio, i volumi tecnici subiranno un restayling.

L’appalto comprende, oltre ai lavori di riqualificazione, i servizi per la manutenzione del verde per due anni regolamentato dal relativo capitolato prestazionale.

Data ultimo aggiornamento: 09.03.2021

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio